Gioco del si e del no: Un responso secco a problemi d’amore, denaro, fortuna
Per eseguire la lettura delle carte con il metodo del si e del no, uno tra i metodi per leggere le carte più semplici che esistano, il consultante dovrà sedersi in posizione comoda, senza incrociare la gambe e concentrarsi qualche secondo sulla domanda che intende sottoporre ai tarocchi.
Una volta che avrà ben chiara la domanda, la pronuncerà a voce alta ripetendola per tre volte. Taglierà il mazzo con la mano sinistra a formare cinque piccoli mazzetti che disporrà da sinistra a destra.
Solleverà la prima carta da ciascuno dei mazzi ed osserverà se la loro posizione è al diritto o al rovescio.
Per conoscere la risposta dovrà tenere conto del seguente aspetto: tutte le carte in posizione diritta indicheranno come risposta un SI, mentre quelle al rovescio un NO.
La carta centrale vale doppio, se ad esempio è in posizione diritta vale come due si.
Supponiamo che come risultato della lettura con il gioco del si e del no si ottiene un pareggio. In questo momento il consultante dovrà rimuovere le carte scoperte ed iniziare un altro giro dimenticando il risultato precedente, e procedendo ad una nuova valutazione.
Se si ottiene ancora una parità si continua per un ultima volta. Se anche il risultato della terza lettura è un pareggio, allora significa che le carte non vogliono dare una risposta, che la domanda è stata posta male o che ci possono essere due alternative diverse.